TREKKING ANELLO DEL DIT’UNTO
A cura del G.E.B. – Gruppo Escursionisti Berardenga
http://www.gruppoescursionistiberardenga.it/
Si tratta di un anello di circa 10 km, semplice e ben collaudato, con una altimetria mossa ma non particolarmente impegnativa. L’idea è quella di godersi una bellissima camminata nella pace delle colline prima di tuffarsi nella ricchissima offerta eno-gastronomica che caratterizza la festa. Non è richiesta prenotazione. Sarà possibile iscriversi direttamente al punto di ritrovo. Ai partecipanti sarà richiesto il codice fiscale, luogo e data di nascita per consentire l’attivazione della polizza assicurativa temporanea.
Ritrovo
Il punto di ritrovo e di partenza è di fronte alla struttura “B&B Villa di Sotto”, dalla parte opposta all’ingresso del Borgo di Villa a Sesta.
Parcheggio
Già dalle 8:30 del mattino sarà accessibile il parcheggio del punto vendita dell’azienda agricola Villa a Sesta, identificato dal cartello “LA CAVA”, a circa 500 mt dal Borgo di Villa a Sesta. Considerando che a quell’ora non sarà ancora attivo il servizio di navetta, suggeriamo ai partecipanti di calcolare circa 10/15 min per raggiungere il punto di ritrovo previsto per le ore 8:45.
Acquisto dei ticket e consegna buono degustazione.
I nostri escursionisti, se lo vorranno, potranno acquistare i ticket degustazione prima della partenza del trekking evitando così la fila alle casse dell’evento. A tutti i partecipanti sarà offerto un buono per un gottiino di vino del vinaio.
Costi e coordinatore tecnico.
L’escursione è gratuita per i soci F.I.E. mentre è previsto un costo di 5 euro per tutti gli altri.
Coordinatrice dell’ Escursione sarà l’A.E.R. Beatrice Bari +39 339 1882489 coadiuvata da tutti gli accompagnatori escursionistici presenti che si assicureranno di mantenere una andatura appropriata per non distanziare troppo i meno allenati.