Si tratta di un anello di circa 10 km, semplice, con una altimetria mossa ma non particolarmente impegnativa. Lo scopo è quello di camminare insieme, prima di tuffarsi nella ricchissima offerta eno-gastronomica che caratterizza la festa. Non è richiesta prenotazione, Agli ospiti sarò richiesto il codice fiscale oltre a luogo e data di nascita per l’attivazione della polizza temporanea.

Ritrovo
Ci ritroviamo alle ore 08.45 all’ingresso di Villa a sesta, la partenza è prevista alle ore 9.15.

Parcheggio e navetta
Le auto le lasceremo in località “Le Cave”, presso la cantina a circa 900 mt da villa a sesta, sulla destra venendo da Castelnuovo dopo Villa a Sesta sulla sinistra per chi viene da Siena. Il cartello più grande leggibile è “Rivendita Diretta”. Sarà attiva una navetta a partire dalle 8.30 che porterà i partecipanti al punto di incontro.

Acquisto dei ticket e consegna buono degustazione.
I nostri escursionisti potranno acquistare i ticket prima della partenza, evitando la fila all’arrivo. Il Dit’Unto prevede di aumentare il numero dei partecipanti all’evento, importante già lo scorso anno.

http://www.gruppoescursionistiberardenga.it/

Costi e coordinatore tecnico.
L’escursione è gratuita per i soci FIE, costa 5 euro per tuti gli altri. In testa al Gruppo sarà l’ A.R.A.E. Raniero Giganti, che manterrà una media appropriata a non distanziare troppo i meno allenati: è contrattabile al numero: 338-4747293